• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • ☏ 031900355
  • DIMODA CARD
  • Contattaci
Dimoda Outlet

Dimoda Outlet

Scopri le ultime novità di Scarpe, Borse e Accessori ed impara trucchi per curare i tuoi accessori al meglio

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
    • Donna
    • Uomo
    • Bambino
  • Contattaci
Home » Come pulire le scarpe in raso

Come pulire le scarpe in raso

2020-09-14

Il raso è, senza ombra di dubbio, uno dei materiali più preziosi. I settori nei quali viene adoperato sono diversi ma, quando si parla di calzature, si fa solitamente riferimento ad un accessorio prezioso, solitamente una scarpa da cerimonia. Queste scarpe però, oltre che per la loro bellezza, sono caratterizzate anche dalla loro delicatezza. Siamo infatti di fronte ad un materiale propenso a rovinarsi facilmente e che, con la stessa semplicità, con l’andare del tempo, perde la lucentezza che lo contraddistingue. Quante volte ci siamo infatti domandati: “Come fare per pulire le scarpe in raso? Come trattare le scarpe in raso bianche?“

Nelle righe che seguono ti spiegheremo come e con cosa pulire le scarpe in raso, in modo da ottenere un ottimo risultato. Prima di metterti all’opera, però, dovrai sottoporre le tue scarpe ad una delicata pulizia, rimuovendo sporco e polvere con l’ausilio di un panno pulito ed asciutto. Una volta tolto il grosso dello sporco potrai passare alla pulizia vera e propria, seguendo, fra quelli proposti, il metodo che si adegua meglio alle tue esigenze.

Acqua e sapone oleoso

Ti serviranno:

  • Contenitore
  • Panno
  • Acqua
  • Sapone a base oleosa

Il primo passaggio consiste nello sciogliere un sapone a base oleosa all’interno di un recipiente che contenga dell’acqua calda. Puoi usare una saponetta o il sapone liquido, l’importante è che sia a base d’olio. Naturalmente, la saponetta avrà bisogno di un po’ più di lavoro perché dovrai strofinarla per consumarla, mentre il sapone liquido si mischierà più velocemente.

A questo punto procedi come segue:

  1. Immergi l’angolo di un panno pulito nella soluzione saponosa e, dopo averlo strizzato bene, passalo su tutta la scarpa.
  2. Insisti sulle macchie, frizionando leggermente e con movimenti circolari, nel senso delle fibre del tessuto, mai al contrario. Puoi usare la stessa soluzione anche per suola e tacco.
  3. Una volta terminato metti le scarpe ad asciugarsi, meglio se all’aria, ma non al sole diretto perché potrebbe scolorirle irrimediabilmente.

Acqua e sapone di Marsiglia

Ti serviranno:

  • Contenitore
  • Panno
  • Acqua
  • Sapone di Marsiglia

Un altro
metodo per
pulire le scarpe in raso consiste nell’utilizzare il sapone
di Marsiglia. È uno stratagemma che funziona bene sulle macchie leggere: basta
strofinare il sapone direttamente sulla scarpa e farlo seguire da una frizione,
delicata, con un panno leggermente umido e pulito. Il consiglio è di agire con
leggerezza, a movimenti circolari.

Smacchiatore per tessuti

Ti serviranno:

  • Smacchiatore per tessuti
  • panno
  • phon (facoltativo)

Quando le
macchie sono penetrate in profondità è il momento di intervenire con lo
shampoo
per scarpe in raso
. Questo smacchiatore per tessuti delicati è prodotto da
vari marchi ed è abbastanza facile da reperire. Il suo utilizzo, poi, è
veramente facile:

  1. Strofina leggermente la superficie da trattare per circa un minuto.
  2. Lascia agire il prodotto per una mezz’ora e poi sciacqua con un po’ d’acqua.
  3. Infine, metti la scarpa ad asciugare in un posto ventilato, se possibile, ma mai al sole diretto.

Acqua di soda

Ti serviranno:

  • Acqua di soda
  • panno

Tra i rimedi per pulire le scarpe in raso troviamo anche l’acqua di soda. Ti servirà un panno pulito che inumidirai in acqua e soda e col quale, in un secondo tempo, strofinerai la parte della scarpa macchiata, procedendo nel senso delle fibre. Terminata l’operazione dovrai far asciugare le scarpe, come al solito, lontano dalla luce solare diretta.

Bicarbonato di sodio

Ti serviranno:

  • Bicarbonato
  • contenitore
  • acqua tiepida
  • spazzola a setole morbide

Sono davvero molte le cose in cui può
essere impiegato il bicarbonato e la
pulizia delle scarpe in raso è fra
queste. Dovrai solo agire con un po’ d’attenzione: metti dell’acqua tiepida in
un contenitore e poi aggiungi il bicarbonato, diluendolo al suo interno. A
questo punto, bagna una spazzola a setole morbida nella soluzione che hai
ottenuto e strofina le macchie.

Fai asciugare e sarai a posto.

 

Ammoniaca

Ti serviranno:

  • Ammoniaca
  • contenitore
  • acqua calda
  • panno

Anche l’ammoniaca fa parte delle soluzioni utilizzabili per eliminare le macchie dalle scarpe in raso. Dovrai agire con attenzione, perché, nelle quantità sbagliate, questo prodotto può danneggiare irrimediabilmente le scarpe. Dovrai diluirla in acqua calda, in una proporzione di 2:1 (2 parti di acqua calda e 1 di ammoniaca) per renderla efficace, ma non pericolosa.

A questo punto inumidisci un panno con la soluzione che hai ottenuto e strofina delicatamente le macchie. Come sempre, avanza nel verso del tessuto, mai al contrario. Non ti rimane che far asciugare le scarpe.

Salviettine umidificate per neonati

Ti serviranno:

  • Salviettine umidificate per igiene dei neonati

Le salviettine umidificate per
l’igiene intima dei neonati hanno un pH neutro, per non irritare la pelle
sensibile dei bimbi, pertanto puoi impiegarle tranquillamente anche sulle
scarpe in raso.

Il professionista

I rimedi per pulire le scarpe in raso sono diversi, ma se nessuno di loro dovesse
sortire l’effetto desiderato potrai sempre rivolgerti ad un calzolaio che,
sicuramente, saprà come risolverti il problema.

Siamo in
fondo al nostro piccolo “Manuale per la pulizia delle scarpe in
raso”. Molti consigli e suggerimenti a cui attingere, per quei casi in cui
devi prenderti cura delle tue
scarpe in raso macchiate. Vogliamo
ricordarti che i nostri articoli tecnici sul blog trattano l’argomento pulizia
scarpe in modo esteso, occupandosi anche di altre tipologie di calzature, come
la
pulizia degli stivali in camoscio. Buona lettura, dunque.

Categories: Donna

Footer

Perchè sceglierci

  • Chi siamo?
  • Dimoda Card
  • Gestione della Privacy e dei Cookies

I nostri punti di forza

  • Outlet con marchi prestigiosi a prezzi scontati
  • Garanzia del prodotto originale e di qualità
  • Nuovi arrivi settimanali
  • Consulente di vendita a tua disposizione
  • Dimoda card per avere vantaggi tutto l’anno

Contatti

  • Via Provinciale per Bregnano n. 9
  • Vertemate, Como, Italia
  • Tel. 031 900355
  • Whatsapp 3783028844
  • vertemate@dimodaoutlet.com

Social

Seguici su Facebook

Orari

  • Lunedì: 15:00-19:00
  • Martedì-Venerdì: 10:00-12:30 / 15:00 – 19:00
  • Sabato: 10:00-19:00
  • Domenica: 15:00-19:00

P. IVA 03313480133

©Copyright 2022 by DimodaOutlet. All Rights Reserved.