• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • ☏ 031900355
  • DIMODA CARD
  • Contattaci
Dimoda Outlet

Dimoda Outlet

Scopri le ultime novità di Scarpe, Borse e Accessori ed impara trucchi per curare i tuoi accessori al meglio

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
    • Donna
    • Uomo
    • Bambino
  • Contattaci
Home » Come pulire gli stivali in gomma – Hunter

Come pulire gli stivali in gomma – Hunter

2020-09-21

Gli stivali di gomma sono diventati un must nell’abbigliamento invernale, un’icona di stile inglese, non più quindi una calzatura destinata ai soli climi rigidi e umidi. Non sarà infatti difficile trovare stivali in gomma da donna ma anche stivali in gomma per uomo e bambini.

E come non pensare agli stivali da pioggia firmati Hunter quando si parla di stivali in gomma? Sono così colorati e diversi che sarebbe davvero un peccato usarli solo sotta la pioggia! Oltre ad essere perfettamente impermeabili soddisfanno l’esigenza di avere differenti stili in quanto è possibile trovarli in diverse varianti di modello e altezza, per donna, uomo e anche per bambino.

Gli Hunter boots coniugano il design tradizionale a quello più avanzato, con nuovi colori e modelli sempre più performanti sia in ambiente rurale che urbano. Anche queste calzature, però, sono soggette alle macchie e ai segni dovuti al normale utilizzo e all’esposizione all’acqua, al sole e agli altri agenti atmosferici.In questo articolo cercheremo di capire come pulire gli stivali in gomma e quale sia il modo più efficace per garantire loro una durata più lunga.

Manutenzione stivali di gomma

Per garantire migliori performance e durata ai nostri stivali Hunter, così come a tutte le altre calzature in gomma, dovremo sempre conservarli in luogo fresco e asciutto, lontani dalla luce diretta del sole o da fonti di calore artificiali, riponendoli all’interno di un sacchetto di tessuto nei periodi in cui non saranno utilizzati e avendo cura di evitare che siano piegati o schiacciati. Così facendo eviteremo che la gomma possa screpolarsi, irrigidirsi o sformarsi.

Come pulire gli stivali in gomma

Pulizia stivali in gomma

Per garantire che gli stivaletti in gomma mantengano le loro caratteristiche originali anche dopo un intenso utilizzo in condizioni atmosferiche rigide e umide, bisognerà dedicare particolare cura alla loro pulizia, che dovrà essere effettuata spesso e senza l’utilizzo di prodotti aggressivi.

La casa produttrice raccomanda di pulirli con un panno pulito, morbido e umido per poi lasciarli asciugare naturalmente, lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore artificiali. Per la pulizia degli stivali, dovremo utilizzare soltanto acqua insaponata, senza mai fare uso di solventi.

Come pulire gli stivali in gomma

Per la pulizia di routine è possibile utilizzare un sapone neutro delicato ma, se oltre alla polvere e allo sporco superficiale dovremo eliminare anche macchie più difficili, allora potremo passare all’utilizzo di un detersivo per piatti delicato, da strofinare con una spugnetta non abrasiva e avendo cura di risciacquare la gomma fino all’eliminazione di ogni residuo di sporco.

Stivali hunter patina bianca

Come spesso capita con i prodotti realizzati in gomma, col tempo si potrà notare la comparsa di un velo di polvere biancastra (bloom) o dei punti sbiaditi o bianchi sulla superficie degli stivali di gomma Hunter. Questo accade perché la gomma è un prodotto naturale e, in certe condizioni, presenta la risalita in superficie di particelle insolubili. Si tratta di un processo normale e caratteristico della gomma naturale di alta qualità e non deve destare alcuna preoccupazione. La presenza di questa patina bianca è antiestetica ma non incide sulle prestazioni o la durata degli stivali.

Come pulire gli stiva in pelle

Per far riacquistare agli stivali Hunter la loro finitura e lucentezza originali la casa produttrice raccomanda un uso regolare dei prodotti per il trattamento, acquistabili on-line e presso i rivenditori autorizzati.

In rete si trovano i consigli più disparati sul modo in cui pulire gli stivali in gomma o tutti gli altri oggetti composti dallo stesso materiale: si consiglia l’uso dell’aceto distillato per uccidere la muffa, con una soluzione di acqua calda e aceto in proporzione di 1:1.

Si consiglia anche l’utilizzo di un panno inumidito con dell’olio d’oliva.

Queste soluzioni non sono però sicure e non garantiscono alcun risultato.

Usando un prodotto detergente aggressivo o inappropriato si potrebbe alterare e rovinare l’aspetto della gomma o fare in modo che si deteriori più velocemente.

Qualunque metodo si decida di utilizzare è sempre consigliabile eseguire prima un test su una piccola area nascosta alla vista per assicurarsi che non possa danneggiate la gomma.

Pulire l’interno degli stivali in gomma

Per pulire i vostri stivali in gomma all’interno vi basterà procurarvi un panno (ancora più comodo sarebbe utilizzare un calzino in spugna da usare come fosse un guanto) da inumidire e insaponare con del sapone di Marsiglia. Una volta eliminata ogni traccia di sapone si può concludere la pulizia passando dell’aceto di mele. Se il problema è un odore poco gradevole, prova mettere del bicarbonato di sodio all’interno dei tuoi stivali in gomma lasciandolo riposare una notte intera.

La scelta migliore: affidarsi ai prodotti Hunter per la pulizia

In conclusione, per assicurarci una buona pulizia degli stivali e conservarne la lucidità e il colore, il consiglio migliore resta quello di affidarsi ai prodotti specifici creati per la loro cura, che hanno un costo contenuto e che sono gli unici in grado di garantirci la miglior cura delle nostre calzature preferite.

Per far riacquistare ai vostri stivali la loro finitura e lucentezza è sufficiente fare un uso regolare dei prodotti per il trattamento, Hunter Boot Buffer o Instant Boot Shine, acquistabili on-line e presso i buoni rivenditori di prodotti Hunter.

Nello specifico sono disponibili:

  • Un Kit Per La Cura Della Gomma, che comprende uno Spray antimacchia (150 ml), una Spugnetta per lucidare (150 ml) e un Panno per pulire, al costo di circa 20 euro;
  • Spray antimacchia singolo da 150 ml al costo di circa 8 euro;
  • Spugnetta per lucidare al costo di circa 5 euro
  • Salviette umide per stivali in gomma (Rubber wipes) al costo di circa 8 euro.

In alternativa, se si preferisce risparmiare sarà meglio limitarsi a pulire stivali e calzature in gomma con un panno umido (imbevuto in sola acqua) e non abrasivo, per poi lasciarli asciugare naturalmente.

Categories: Bambino, Donna, Uomo

Footer

Perchè sceglierci

  • Chi siamo?
  • Dimoda Card
  • Gestione della Privacy e dei Cookies

I nostri punti di forza

  • Outlet con marchi prestigiosi a prezzi scontati
  • Garanzia del prodotto originale e di qualità
  • Nuovi arrivi settimanali
  • Consulente di vendita a tua disposizione
  • Dimoda card per avere vantaggi tutto l’anno

Contatti

  • Via Provinciale per Bregnano n. 9
  • Vertemate, Como, Italia
  • Tel. 031 900355
  • Whatsapp 3783028844
  • vertemate@dimodaoutlet.com

Social

Seguici su Facebook

Orari

  • Lunedì: 15:00-19:00
  • Martedì-Venerdì: 10:00-12:30 / 15:00 – 19:00
  • Sabato: 10:00-19:00
  • Domenica: 15:00-19:00

P. IVA 03313480133

©Copyright 2022 by DimodaOutlet. All Rights Reserved.