• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • ☏ 031900355
  • DIMODA CARD
  • Contattaci
Dimoda Outlet

Dimoda Outlet

Scopri le ultime novità di Scarpe, Borse e Accessori ed impara trucchi per curare i tuoi accessori al meglio

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
    • Donna
    • Uomo
    • Bambino
  • Contattaci
Home » Tutti i nomi e le descrizioni delle scarpe da donna

Tutti i nomi e le descrizioni delle scarpe da donna

2020-09-18

Tutte noi amiamo le scarpe: ci sono le vere fashion victim sempre a caccia dell’ultima tendenza, quelle che puntano sempre sullo stesso modello ma in tutte le varianti possibili, e quelle che ne hanno l’armadio pieno ma, poi, scelgono sempre le stesse. In qualsiasi categorie tu sia, per quanto amore tu abbia per le scarpe, forse non sai di preciso quello che indossi.

Dire “dècolletè da donna” è facile, così come lo è dire “stivaletto con tacco” ma… se ti dicessi che quel modello che tanti ami, in realtà, è una d’orsay? O una peep toe? Se stai sgranando gli occhi, continua a leggere.

Tutti i nomi dei modelli di scarpe da donna

A come: Ankle boots

  • ANKLE BOOTS (TRONCHETTO)

Gli Ankle boots sono stivaletti che terminato appena sopra o appena sotto la caviglia. Le varianti sono infinite: potrai trovarli invernali o primaverili, con tacco o rasoterra, con tacco a spillo o quadrato, spuntate o con plateau.

Tutti i nomi delle scarpe: ankle boots

B come: Ballerine, Ballroom e Bikers Boots

  • BALLERINE

La ballerina è una scarpa bassa completamente senza tacco o con un tacco inferiore al centimetro. Nella versione classica, quelle che Brigitte Bardot richiese all’azienda Repetto, la punta è rotonda e impreziosita da un fiocchetto; oggi però troverai facilmente anche modelli di ballerina a punta e con tante elaborazioni in più come l’applicazione di borchie, glitter, pailettes, pietre.

Tutti nomi delle scarpe: ballerina
  • BALLROOM

Forse poco conosciute, almeno fuori dalle balere, la ballroom non è nient’altro che la scarpa da ballo. Sono caratterizzate dal tacco a coda e dal cinturino alla caviglia. Proprio perché pensate per il ballo queste scarpe hanno un tacco molto basso e sono per questo estremamente comode.

Tutti nomi delle scarpe: Ballroom
  • BIKERS BOOTS

I bikers boots sono un modello di stivaletto basso. La parte che li contraddistingue è quella del gambale, mai troppo aderente alla gamba e che supera di 5cm la caviglia.

Tutti i nomi delle scarpe: Bikers boots

C come: Chanel, Chelsea, Cross Strap e Cuissardes

  • CHANEL o SLINGBACK

Questo modello di dècolletè è di certo tra i più classici. Prende il nome dalla stilista che le inventò e che le rese poi famose, Coco Chanel. Torna adesso alla ribalta con il nome di slingback. Si tratta di scarpe chiuse sul davanti e aperte dietro; sul tallone però troviamo un cinturino o un nastro che, oltre a rendere particolare la scarpa, ne aumenta anche il confort.

tutti i nomi delle scarpe: dècolletè modello Chanel
  • CHELSEA BOOTS

I chelsea boots sono un modello di tronchetto, con tacco o senza, caratterizzati da una fascia elastica sul lato, al livello della caviglia.

Tutti i nomi delle scarpe: chelsea
  • CROSS STRAP

Le cross strap sono un modello di dècolletè caratterizzate da due cinturini che si incrociano sul collo del piede; oltre ad impreziosire la scarpa questo gioco di incroci rende sicuramente più sicura e comoda la calzatura.

Sanadlo Cross Strap
  • CUISSARDES

Per cuissardes si intendono tutti quegli stivali alti da donna che superano il ginocchio. Anche in questo caso ci sono moltissime varianti: troverai stivali alti in camoscio, in pelle o addirittura in vinile, con tacco a spillo, con tacco largo e quadrato o senza tacco.

Tutti i nomi delle scarpe: i cuissardes

D come: Dècolletè. Diagonal strap e D’orsay

  • DECOLLETE

Per dècolletè si intendono tutte quelle scarpe aperte sul davanti che quindi lasciano scoperto il collo del piede. Sono senz’altro il modello must have, probabilmente il primo che si sogna da ragazzine. Le varianti ovviamente sono moltissime e comprendono altezza e stile del tacco, colorazioni, scollature e parti decorative.

Tutti i nomi delle scarpe: le dècolletè
  • DIAGONAL STRAP

Parlando di diagonal strap si fa riferimento solitamente ad un sandalo. La particolarità di questa scarpa è data dal cinturino singolo che attraversa il collo del piede e va appunto a creare una diagonale.

sandalo diagonal strap
  • D’ORSAY

La d’orsay è un modello di dècolettè molto sensuale. Ciò che la distingue dalle altre è la scollatura: con questa scarpa infatti uno, o entrambi i lati del piede, rimangono scoperti. Potrai trovare in questa versione sia tacchi che scarpe basse.

Dècolletè modello D'orsay

E come: espadrillas

  • ESPADRILLAS

Le espadrillas sono scarpe tipicamente estive caratterizzate da una suola di fibra naturale intrecciata e la tomaia in tela. Possono essere piatte o con zeppa, lisce o con vari inserti, quasi sempre però colorate. Sono la perfetta soluzione per un outfit casual nella stagione più calda.

Espadrillas

F come: francesina

  • FRANCESINA (OXFORD)

Per francesina intendiamo le scarpe classiche stringate. Nate come calzatura da uomo, grazie anche all’inserimento dei tacchi, di materiali e applicazioni, oggi acquisiscono femminilità e si aggiudicano in posto di rilievo tra le scarpe eleganti da donna.In base all’allacciatura e alla lavorazione dei tessuti si distinguono in: oxford, derby o monkstrap.

Francesina da donna

L come: lace up

  • LACE UP

I lace up, o più comunemente sandali alla schiava, sono quel modello di scarpa che presenta lacci da intrecciare lungo tutta la gamba, sù fino al ginocchio. La versione sandalo basso è probabilmente quella più conosciuta, in realtà però ne esistono anche modelli con tacco.

sandalo lace up

M come: Mary Jane, Mocassino, Moon Boots e Mules

  • MARY JANE

Le Mary Jane sono dècolletè dall’aria un po’ vintage. Sono tutte le scarpe con cinturino intorno alla caviglia. Nascono come scarpette per bambini ma, con il tempo, diventano un modello di scarpa desiderato da tutti. Ancora oggi però sono tra le scarpe predilette dalle bambine per occasioni speciali o cerimonie.

Dècolettè Mary jane
  • MOCASSINO

Si tratta di una calzatura classica, comunemente bassa ma presente anche nella variante con tacco. La sua peculiarità è quella di essere priva di lacci.

Mocassino donna
  • MOON BOOTS

I moon boots sono i classici stivali doposci che, nel tempo, sono diventati però anche accessori fashion per outfit da città. Indubbiamente caldi, e altrettanto indubbiamente vistosi, questo modello di stivali si sposa bene con leggings termici e piumini.

Moon boots
  • MULES

Le mules, più conosciute come sabot, sono un modello prettamente riservato alla primavera/estate. Si tratta di una scarpa scoperta sulla parte del tallone. In base alle versioni potrai trovare mules chiuse in punta oppure mules spuntate.

Sabot

O come: open toe

  • OPEN TOE

La dècolletè open toe è quella scarpa che lascia aperta la parte delle dita. Anche in questo caso si può trattare di scarpe alte con tacco o scarpe più basse.

Sandalo open toe

P come: Peep Toe, Polacchino, Pumps

  • PEEP TOE

Come per la precedente si tratta di scarpe spuntate sul davanti, in questo caso l’apertura è meno marcata, ciò che si intravede infatti è solo la punta dell’alluce.

Dècolettè peep toe
  • PUMPS

La pump non è certamente un modello per tutte! Stiamo infatti parlando di scarpe con il tacco esageratamente alto e con il plateau. Anche se il plateau diminuisce il dislivello, questo tipo di tacco rimane comunque una scarpa da indossare di rado e in determinate occasioni ben selezionate.

Dècolletè pumps
  • POLACCHINO

Le polacchine, o polacchini, sono un particolare modello di stivaletti leggeri con stringhe; un mix tra una francesina e uno stivaletto. Quelle più famose sono in pelle scamosciata ma non farai fatica a trovarne di materiali diversi.

Polacchino da donna

S come: Sandalo gioiello, Slipper, Slip on, Sock Boot

  • SANDALO GIOELLO

Sono i protagonisti delle nostre estati, un modo semplice per accendere l’abbronzatura e rendere super glamor un outfit semplice. Rientrano in questa categoria tutti i sandali, bassi o con tacco, che hanno cinturini e listino impreziositi da pietre o cristalli.

Sandalo gioiello
  • SLIPPER

C’è chi le ritiene delle semplici pantofole, chi invece le considera l’ultimo trend da non perdere… in realtà hanno ragione entrambe le parti. Le slipper infatti sono delle pantafole a tutti gli effetti, ma in chiave glam. Stampe eccentriche, inserti in pelo, pietre, è il dettaglio che rende questo modello di scarpa perfetto per un outfit particolare.

Slipper da donna
  • SLIP ON

Un misto tra una sneakers, una ballerina e un slipper; si tratta di certo di un modello di scarpa comodo. La sua caratteristica principale? Sicuramente la suola in gomma. Anche in questo caso i modelli tra cui scegliere sono davvero tanti: dalla più elegante in velluto a quella più divertente con stampe animalier.

Slip on da donna
  • SOCK BOOTS

Gli stivaletti calzino sono stati, la scorsa stagione, il modello di scarpa più chiaccherato della scorsa stagione. Nella versione alta fin sopra al ginocchio o, nella più popolare versione corta, gli stivaletti a calza riescono a rendere alla moda anche il look più basic. Si tratta essenzialmente di un paio di stivali con tacco che presenta del tessuto elastico che fa apparire il piede come avvolto da una calza.

Stivaletto a calza

T come: Texani e T- Strap

  • TEXANI O CAMPEROS

Gli stivali texani sono stivali caratterizzati dalla punta triangolare, il tacco largo e, ovviamente, dallo stile country della tomaia. Alti fino a metà polpaccio o xl fino al ginocchio, ma non solo, oltre al modello potrai sbizzarrirti anche nella scelta del materiale e delle stampe: in vernice rossa o bianca, in pelle animalier, in cuoi o super colorati.

Stivaletto texano
  • T- STRAP

Come la cross-strap e la diagonal- strap, anche la t-strap è caratterizzata dalla presenza di un cinturino. In questo caso si tratterà di sandali con un cinturino intorno alla caviglia dal quale ne parte un altro che collega quest’ultimo alle dita del piede a formare una “t”.

Dècolletè t-strap

Ma non è finita qui, non ci sono solo una miriade di modelli
diversi all’interno delle più “classiche” categorie (dècolettè, sandali,
stivali, scarpe basse), un altro elemento che può distinguere la tua scarpa è
infatti il tacco. Anche ogni tacco, in base ad altezza e forma, ha il proprio
nome distintivo! Scopriamone qualcuno…

TUTTI I TIPI DI TACCO

  • A CONO

Come è facile immaginare, il tacco a cono si presenta a forma di cono, l’attaccatura alla scarpa è più ampia mentre la base d’appoggio si aggira intorno al mezzo centimetro.

Dècolletè con scarpa a cono
  • A ROCCHETTO

Il tacco a rocchetto ha una forma cilindrica, ciò vuol dire che sia la base di appoggio che quella a sostegno della scarpa sono più larghe del centro del tacco. L’altezza può variare.

Dècolletè con tacco a rocchetto
  • A SPILLO

Il tacco a spillo poggia su una base di meno di un centimetro che si allarga pian piano salendo. È probabilmente il tacco più conosciuto ed usato.

Dècolletè con tacco a spillo
  • ITALIANO

Il tacco all’italiana è il tacco delle pin up, molto simile al tacco a pillo ma con una base più larga e solitamente un tacco più basso.

Dècolletè con tacco all'italiana
  • KITTEN HEELS

Per kitten heels si intendono tutti i tacchetti che non superano i 5cm, spesso sono utilizzati nelle scarpe modello Chanel.

Dècolletè con kitten heels
  • PLATFORM

Il platform è l’evoluzione della zeppa, in questo caso non è presente differenza di altezza tra la parte anteriore e quella posteriore.

Sneakers con platform
  • QUADRATO

Il tacco quadrato è sicuramente tra i più comodi, la larghezza rimane la stessa per tutta la lunghezza, dalla base all’attaccatura.

dècolletè con tacco quadrato
  • SCULTURA

In questa tipologia di tacco rientrano tutti i tacchi strani, estrosi e protagonisti della scena. Possono assumere qualsiasi forma, anche quelle del logo dell’azienda.

Dècolletè con tacco strategia
  • STILETTO

Tacco lungo e appuntito che parte dai 5cm d’altezza fino ad arrivare ai 12/13cm.

  • ZEPPA

Tra i tacchi più comodi non possiamo non inserire la zeppa. Fatta con i materiali più diversi, si tratta di un tacco che segue l’intera scarpa e che si alza nella parte posteriore.

Sandalo con zeppa

Ora che il mondo delle scarpe da donna non ha davvero più
segreti, non ti resta che guardare tutte le collezioni e scegliere il modello
più giusto per te!

Categories: Donna

Footer

Perchè sceglierci

  • Chi siamo?
  • Dimoda Card
  • Gestione della Privacy e dei Cookies

I nostri punti di forza

  • Outlet con marchi prestigiosi a prezzi scontati
  • Garanzia del prodotto originale e di qualità
  • Nuovi arrivi settimanali
  • Consulente di vendita a tua disposizione
  • Dimoda card per avere vantaggi tutto l’anno

Contatti

  • Via Provinciale per Bregnano n. 9
  • Vertemate, Como, Italia
  • Tel. 031 900355
  • Whatsapp 3783028844
  • vertemate@dimodaoutlet.com

Social

Seguici su Facebook

Orari

  • Lunedì: 15:00-19:00
  • Martedì-Venerdì: 10:00-12:30 / 15:00 – 19:00
  • Sabato: 10:00-19:00
  • Domenica: 15:00-19:00

P. IVA 03313480133

©Copyright 2022 by DimodaOutlet. All Rights Reserved.